La produzione della cipolla rossa interessa tutto il circondario di Capo Vaticano - Tropea.
La straordinaria dolcezza, il profumo delicato e sopratutto la leggerezza, dovuti alle peculiarità morfologiche del terreno, la rendono ricercatissima e famosa in tutto il mondo.
Il suo saporoso bulbo è alla base della gastronomia meridionale, in cui è servita sia cruda, sia come ingrediente base d'insalate e condimenti vari.
Ogni anno, il 13 agosto a Ricadi si svolge la sagra della cipolla rossa.